Vai al contenuto
  • Il festival
  • Direzione artistica
  • Trasparenza
  • Programma
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • School in Jazz
  • I borghi
  • News
Menu
  • Il festival
  • Direzione artistica
  • Trasparenza
  • Programma
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • School in Jazz
  • I borghi
  • News

Edizione 2021

Il lavoro della musica

L'associazione persevera nell'azione di valorizzazione delle nuove generazioni di musicisti: si stringono rapporti con alcune scuole della provincia di Campobasso, un concerto della rassegna è destinato agli studenti del Liceo Musicale di Campobasso, atto conclusivo di un percorso di formazione coordinato dall'associazione BIJ e l'Istituto superiore.
Tra gli artisti di richiamo che si sono esibiti nella rassegna spiccano i progetti di Gaetano Partipilo e Daniele Scannapieco. Gli altri concerti racchiusi all'interno della rassegna sono affidati a giovani e talentuosi musicisti con alto valore artistico. Nell'edizione 2021 non manca un concerto destinato a nuovi talenti del jazz italiano, un collettivo di giovani musicisti  guidati da Attilio Sepe. Il concerto è stato definito e curato con la cooperazione del Monfrà Jazz festival, all'interno del gemellaggio istituito nel 2020.

Archivio edizioni

Edizione 2024

Edizione 2023

Edizione 2022

Edizione 2020

La musica nei borghi

Edizione 2019

La musica nei borghi

Facebook Instagram Envelope